Come decorare con le piante a Natale
È possibile addobbare non solo gli interni, ma anche l’estero. Il giardino, infatti, può diventare un luogo ancora più accogliente durante il Natale.

Una delle decorazioni più scenografiche durante le festività natalizie sono sicuramente le illuminazioni. In commercio ne esistono di tutti i tipi, da quelle fisse a quelle musicali. Ovviamente la prima cosa da addobbare è l’albero, con o senza foglie che sia. Oltre alla chioma si possono avvolgere le luci intorno al tronco per creare un effetto ancora più appariscente. Solitamente l'albero simbolo del Natale è l'abete. Questa tradizione ha origine nel centro e nord Europa dove l'abete simboleggiava l'unione tra cielo e terra, tra gli dei e gli uomini. Le luci possono essere utilizzate non solo per il tradizionale albero, ma anche per piante, cespugli e vialetti. Anche i nani da giardino, ad esempio, possono trasformarsi in piccoli Babbo Natale con piccoli cappelli rossi e bianchi.
Oltre alle illuminazioni esistono tantissimi tipi di decorazione di tutte le forme e colori. Le più utilizzate sono le palline di Natale ma esistono altre a forma di Babbo Natale, stelle, ecc. Si ha vasta scelta anche nei colori anche se quelli più usati sono il rosso, il dorato e l'argento. Questi ultimi due simboleggiano in generale la ricchezza e il benessere.
Un'idea può essere quella di comprare o raccogliere direttamente dal proprio giardino delle pigne e dipingerle con tempera o spray di color dorato o argentato e utilizzarle come decorazioni per gli alberi, le piante o l'interno della casa. Un'altro effetto scenografico può essere quello della neve in spray o ottenuto dipingendo le decorazioni di bianco.

Oltre all’esterno anche l’interno della casa può essere addobbato grazie alle tipiche piante natalizie. Ogni cultura ne ha diverse per simboleggiare il Natale. Se avete deciso di coltivarle voi stessi è necessario cominciare già a settembre, altrimenti le si può comprare in vaso poco prima delle festività.
Le più classiche sono le stelle di Natale che con il loro colore evocano il Natale e donano un tocco elegante alla casa. Tradizionali sono anche le piante con le bacche rosse o di altri colori che possono essere molto utili in mancanza di un albero di natale da addobbare anch’esse con luci e piccole decorazioni. A portare fortuna è l'alloro, utilizzato come decorazione soprattutto per l'ultimo dell'anno. Fuori dall’Italia, invece, le piante più utilizzate sono l’agrifoglio o il famoso vischio che si dice porti fortuna e assicuri un amore lungo a chi si bacia sotto di esso durante Capodanno.