Domande

Tutte le domande

25 MAG 2017

Petunia sofferente. Buongiorno, due gg fa ho travasato 3 petunie appena acquistate. Due st...

Buongiorno, due gg fa ho travasato 3 petunie appena acquistate. Due stanno così così, mentre una terza appare floscia, non capisco se ha bisogno di più acqua o meno. Il terreno appare abbastanza umid... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno! Sarebbe opportuno avere una foto per la valutazione, sicuramente avranno patito il rinvaso il quale andrebbe effettuato senza rovinare l'apparato radicale con particolare cura a non torce...

Infinity Green - il verde infinito Professionale a Cassano Valcuvia
Vedere tutte le risposte
25 MAG 2017

Progettazione giardino. Salve, cercando una ditta che si occupi di progettazione gi...

Salve, cercando una ditta che si occupi di progettazione giardini per conoscere i costi di una ristrutturazione di un piccolo giardino privato sito in zona nord di Roma. Mi serviva l'idea progettuale... Vedi la domanda

Miglior risposta

La cosa migliore è contattare un paesaggista della zona, inviandogli una planimetria e delle foto così che si possa fare un'idea se accettare o no il lavoro. Un sopralluogo è sempre raccomandabile ma ...

Vedere tutte le risposte
25 MAG 2017

moltiplicazione palma dattifera. è possibile avere indicazioni sulla moltiplicazio...

è possibile avere indicazioni sulla moltiplicazione dei pollini delle palme, quanti anni deve avere il pollone, mese migliore,.ecco. ..

Miglior risposta

Una tecnica di moltiplicazione molto usata, soprattutto per la riproduzione è la divisione per polloni basali, un metodo molto semplice e con ottime probabilità di attecchimento; può essere effettuat...

Sparro Giardini Professionale a Cavallino
25 MAG 2017

Acidificare il terreno. Salve ho una betulla e un liquidambar con la chioma ingialli...

Salve ho una betulla e un liquidambar con la chioma ingiallita, probabilmente soffrono per il terreno alcalino, anche l'acqua di irrigazione non aiuta perché calcarea. Ha senso provare ad acidificar... Vedi la domanda

Miglior risposta

Acidificare in piena terra è veramente un'impresa, perché il suolo tende ostinatamente a ripristinare le sue condizioni originarie, tuttavia si può provare. Personalmente, nel mio giardino sperimental...

Vedere tutte le risposte
22 MAG 2017

Giardino con poco sole e due cani. Mi trovo a Salerno. Ho un piccolo giardino di circ...

Mi trovo a Salerno. Ho un piccolo giardino di circa 50 mq nel quale sono presenti piante grandi, una siepe alta e a terra quando sono arrivata c'era solo muschio. Dopo due mesi di presenza dei miei du... Vedi la domanda

Miglior risposta

Credo che l'unica soluzione, date le ridotte dimensioni del giardino, sia quella di pavimentarlo e, se si vogliono altre piante, collocarle in fioriere alte, inaccessibili ai cani. Tuttavia almeno una...

Vedere tutte le risposte
15 MAG 2017

PERCHE' UN SETTORE DELLA CENTRALINA TORO DDC-6 RESTA APERTO DOPO L'IRRIGAZIONE

PERCHE' UN SETTORE RESTA APERTO DOPO L'IRRIGAZIONE PROGRAMMATA . LA MIA CENTRALINA E' UNA TORO DDC-6

Miglior risposta

Potrebbero essere vari fattori,il più semplice,elettrovalvola sporca,una prova da fare,potrebbe essere,smontare il solenoide e vedere se viene eccitato alla chiusura. Escluderei malfunzionamenti della...

Fratelli Passalacqua #Giardini D'Autore Professionale a Motta Visconti
Vedere tutte le risposte
11 MAG 2017

avere un'idea della validità del pensiero ed eventualmente dei costi

con un giardino in discesa e terrazzato (in piano tutto prato) sostituire le piante nelle pendenze con strutture minimal per ridurre i costi a lungo termine è corretto?

Miglior risposta

Le radici delle piante stabilizzano i terreni in pendenza, quindi togliere le piante dalle aree in pendenza non è in generale una buona idea. Sostituirle con strutture tipo muretti o palizzate comport...

Vedere tutte le risposte
4 MAG 2017

Problema non il prato. Salve.ho aereggiato il Prato.tolto il secco giallo.riseminat...

Salve.ho aereggiato il Prato.tolto il secco giallo.riseminato.ma il prato non cresce.!lo piantano 2 settimana fa.e in più ora sono usciti i funghi.sono disperato.cosa posso fare??

Miglior risposta

Occorrerebbe sapere di che tipo di "prato" sta parlando, ma più ancora essere sul posto ad esaminarlo.

Vedere tutte le risposte
25 APR 2017

Labrador e sintetico. Buongiorno Ho appena fatto posare il manto sintetico nel mi...

Buongiorno Ho appena fatto posare il manto sintetico nel mio giardino, dove tengo un Labrador. Ho assistito alla posa e non ho notato L utilizzo di adesivo tra un rotolo e un altro. Ad ogni modo il ... Vedi la domanda

Miglior risposta

O cambia il fondo o cambia il cane. Sarei per la prima soluzione. Se le dimensioni del giardino lo consentono, riservi al labrador un'ampia zona su cui sfogare la sua vitalità. Se il giardino è piccol...

Vedere tutte le risposte
19 APR 2017

Cosa poter mettere?. Salve. Avevo optato per metter nel mio piccolo giardino un ulivo con p...

Salve. Avevo optato per metter nel mio piccolo giardino un ulivo con pietre verde alpi e una corona di fiori intorno ma dopo 40cm di scavo ho trovato cemento armato. Mi potreste consigliare un'altra p... Vedi la domanda

Miglior risposta

Si può sopraelevare l'ulivo con un muretto di contenimento, ma rinuncerei alla corona di fiori, che sarebbe decisamente fuori luogo.

Vedere tutte le risposte

Spiega la tua domanda ai nostri esperti, Che cosa vuoi sapere?

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

professionisti 2250

professionisti

domande 600

domande

Risposte 2950

Risposte