Domande

Tutte le domande

27 DIC 2017

Concimazione Preto. Quando posso concimare dopo l'inverno febbraio marzo e cosa devo fare ...

Quando posso concimare dopo l'inverno febbraio marzo e cosa devo fare al prato concimi allunga totali o stimolatori radicante ecc? E quanto dopo la concimazione posso riseminare ?devo aspettare che ... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno Stefano, innanzitutto ti ricordo che per realizzare un piano di concimazione adeguato alle esigenze specifiche del tappeto erboso in questione sarebbe consigliabile un'analisi del terreno e...

Beauty Garden di Roberto Cremonini Professionale a Crevalcore
27 DIC 2017

Concimazione. Salve sono Stefano dopo l'inverno quando è come devo concimare il prat...

Salve sono Stefano dopo l'inverno quando è come devo concimare il prato calcolando che io sto in provincia di Roma a 600 metri in che mese devo concimare marzo aprile edevo usare concimi normali a len... Vedi la domanda

Miglior risposta

buon giorno io le consiglierei di effettuare un prima concimazione verso i primi di marzo con un concime a lenta cessione organo minerale con una titolazione tipo 16 5 8 alla dose di 20/40 gr mq per g...

Nebrodi Green Srls Professionale a Acquedolci
Vedere tutte le risposte
12 DIC 2017

rose da spiantare. salve devo spiantare delle rose dal terreno e metterle dentro dei vasi...

salve devo spiantare delle rose dal terreno e metterle dentro dei vasi, volevo sapere gentilmente il periodo migliore per farlo grazie!

Miglior risposta

Si può fare durante il periodo di riposo vegetativo (i mesi più freddi), a patto che il terreno non sia gelato né intriso d'acqua.

Vedere tutte le risposte
8 DIC 2017

Rasaerba mi consigliate per dicondra. Ciao a tutti ho un prato di dicondra..quasi 1000 m...

Ciao a tutti ho un prato di dicondra..quasi 1000 m² ho un rasaerba normale vecchiotto e purtroppo non mi raccoglie bene il taglio faccio 10 metri e perde già come se fosse pieno.. vorrei sapere che ti... Vedi la domanda

Miglior risposta

Prima di sostituire il rasaerba, verifichi che la lama non sia consumata, quindi non svolge più il suo lavoro di aspirazione. Importante è controllare che il cesto di raccolta sia pulito, se sporco in...

Officina del Giardino Professionale a Rivignano
Vedere tutte le risposte
2 NOV 2017

Asportazione dei gambi secchi dal tronco del cocos

Si possono asportare, dal tronco del cocos, i "gambi" secchi delle foglie precedentemente potate, anche se questi non vengono via in maniera spontanea?

Miglior risposta

Il Cocos Nocifera come tutte le palme nel suo processo di crescita tende a perdere le foglie meno produttive che si seccano e nel contempo sviluppa nuova vegetazione che ricerca maggiore luce portando...

VIVAI FRESCURA Professionale a Sedico
Vedere tutte le risposte
31 OTT 2017

Quale terra mettere nel giardino. Quale terra mettere nel giardino mi trovo a Spilim...

Quale terra mettere nel giardino mi trovo a Spilimbergo e vorrei sapere chi potrebbe portarmela in zona. Grazie

Miglior risposta

La terra migliore è quella che potrebbe produrre lei stesso compostando i rifiuti vegetali dell'orto, del giardino e della cucina, le foglie secche autunnali e il risultato della triturazione delle ra...

Vedere tutte le risposte
26 OTT 2017

Posa in opera prato grigliato. Spett. Guida Giardini, ho necessità di trasformare un giard...

Spett. Guida Giardini, ho necessità di trasformare un giardino pensile in un parcheggio. Trattasi in realtà del solaio di copertura, a livello strada, di una struttura in cemento armato contenente b... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno, io sono di Bologna e mi occupo di questi lavori. Se vuole mi contatti cercando qui Ninfeagiardini Grazie

Ninfea Giardini Professionale a Sasso Marconi
Vedere tutte le risposte
19 OTT 2017

Bonus giardini. Leggo dell’ecobonus: mi confermate che è possibile”ristrutturare” un g...

Leggo dell’ecobonus: mi confermate che è possibile”ristrutturare” un giardino esistente godendo della detrazione del 36%?

Miglior risposta

Per godere del beneficio, la "ristrutturazione" non dovrebbe essere banale, confinando con la semplice manutenzione, ma comportare soluzioni progettuali innovative. La presenza di un progetto la certi...

Vedere tutte le risposte
11 OTT 2017

Ricerca di giardiniere. Ho un terrazzo di 200 metri quadrati con vasconi, vasi e 30m...

Ho un terrazzo di 200 metri quadrati con vasconi, vasi e 30metri di prato. Vorrei avere l'indirizzo di una società che mi metta a disposizione un giardiniere per la manutenzione delle piante

Miglior risposta

Cerchi qui su GuidaGiardini le aziende di giardinaggio vicine a lei, ma poi chieda al giardiniere come ha conseguito la sua formazione, perché è importante che sia competente.

Vedere tutte le risposte
3 OTT 2017

Manto erboso. Salve abito nel nord della Sardegna e vorrei coprire circa 500 mq di ...

Salve abito nel nord della Sardegna e vorrei coprire circa 500 mq di giardino con un manto erboso che rispetti la presenza della macchia mediterranea visto che il terreno è situato in area Sic, vorre... Vedi la domanda

Miglior risposta

Può magari provare con il Cynodon dactylon 'ProSelect Rio', una macroterma non stolonifera e a foglia sottile, quindi esteticamente gradevole.

Vedere tutte le risposte

Spiega la tua domanda ai nostri esperti, Che cosa vuoi sapere?

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

professionisti 2250

professionisti

domande 600

domande

Risposte 2950

Risposte