Domande

Tutte le domande

17 FEB 2020

Riduzione del terreno di un giardino condominiale. Devo ridurre in qualche maniera la super...

Devo ridurre in qualche maniera la superficie del terreno libero di un giardino condominiale. Che alternative esistono?

Miglior risposta

Se si intende posare una pavimentazioni calpestabile, sarebbe bene impiegare un materiale drenante o iper-drenante, per questioni di "invarianza idraulica". Questa condizione potrebbe addirittura esse...

Vedere tutte le risposte
10 FEB 2020

TUJA CON RAMI SECCHI. Una Tuja con molti rami secchi ma altri con aghi verdissimi ...

Una Tuja con molti rami secchi ma altri con aghi verdissimi è necessariamente a fine vita e da abbattere? Grazie. Simona

Miglior risposta

Buongiorno, La thuja anche se venisse potata eliminando il secco, e lasciando le parti verdi, non potrebbe dare origine a nuovi germogli e nuovi rami, pertanto il mio consiglio è di abbatterla rimpiaz...

STUDIO PEDRAZZOLI Architettura del giardino e del paesaggio Professionale a Reggio Emilia (Città)
Vedere tutte le risposte
13 GEN 2020

Test, just a test. Se, come me, tendi a scordarti di fornire il fertilizzante, puoi sparg...

Se, come me, tendi a scordarti di fornire il fertilizzante, puoi spargere ai piedi della piccola pianta del concime granulare a lenta cessione, che si scioglierа ogni volta che annaffi; questo tipo di... Vedi la domanda

Miglior risposta

Sembra una risposta a non so quale domanda. Comunque, se parliamo di fertilizzanti a lenta cessione, direi che non c'è niente di meglio di un buon compost maturo o di un terriccio organico da trituraz...

17 NOV 2019

quale deve essere la pressione di esercizio?. quale è la pressione massima della fonte...

quale è la pressione massima della fonte di acqua? Nel mio giardino c'è l'acqua di irrigazione di un consorzio agrario e la pressione va da 5 a 7 atmosfere

Miglior risposta

Gli irrigatori interrati, pop up, hanno pressioni di esercizio ottimali differenti. Tra 2,0 e 2,5 bar per gli irrigatori statici, 3,0 - 4,0 bar per gli irrigatori dinamici a turbina. Andrebbe calcolat...

Irrigarden Professionale a Castenaso
Vedere tutte le risposte
2 OTT 2019

posa prato pronto. posa di prato pronto a rulli su una superficie di circa 85 metri quad...

posa di prato pronto a rulli su una superficie di circa 85 metri quadri,(previa preparazione del terreno) tipo festuca, presso abitazione privata.Presso la provinicia di Caltanissetta.

Miglior risposta

Un tappeto erboso a Caltanissetta non mi sembra molto appropriato. Opterei per altre soluzioni, tipo "meadow" o "dry garden".

Vedere tutte le risposte
2 SET 2019

Asportazione palma. ( sana ). Vorrei toglierla perché diventata troppo grande per il giard...

Vorrei toglierla perché diventata troppo grande per il giardino

Miglior risposta

Non si capisce di che cosa si tratta, perché "palma" vuol dire tutto e niente. Comunque si può tagliarla alla base e triturare il ceppo, oppure tagliarla un po' più in alto e usare un estrattore per i...

28 AGO 2019

da autobloccanti a prato. Buondì, sotto agli autobloccanti è presente uno strato di ...

Buondì, sotto agli autobloccanti è presente uno strato di sabbia di circa 20 cm. Vorrei fare prato. E' necessario rimuovere tutta o in parte la sabbia oppure basta un rimescolamento con il terreno ... Vedi la domanda

Miglior risposta

Non è possibile mantenere tutta quella sabbia, occorrerà toglierla quasi tutta.

Vedere tutte le risposte
26 AGO 2019

Vecchio ulivo alto oltre 7 mt a circa 3mt dalle mura di casa

Buongiorno ,abbiamo appena acquistata a carrara una piccola casetta, di tipo economico costruita negli anni 50 anni....forse prima. Servono ben pochi lavori, acqua e luce ci sono e funzionano. ... Vedi la domanda

Miglior risposta

Dalla descrizione, per quanto un po' sommaria, dell'ulivo, si può stimare che il suo valore economico sia di parecchie migliaia di euro, a cui aggiungere il pregio estetico ed ecologico. Estirparlo o ...

26 AGO 2019

Probabile malattia funginea. Buongiorno , è da circa un mese che ho riscontrato il veloc...

Buongiorno , è da circa un mese che ho riscontrato il veloce deterioramento del tappeto erboso dovuto probabilmente ad una patologia funginea , previo consiglio del mio giardiniere ho trattato con DE... Vedi la domanda

Miglior risposta

La "cocciniglia cotonosa" (Icerya purchasi), che secerne una melata bianca e filamentosa, sembra corrispondere alla sua descrizione, anche se si trova di rado sui tappeti erbosi. Contro di essa pare e...

Vedere tutte le risposte
4 AGO 2019

Potatura gelso. Potatura completa di un gelso. Richiedo preventivo. Posso inviare d...

Potatura completa di un gelso. Richiedo preventivo. Posso inviare delle foto a richiesta.

Miglior risposta

Per "potatura completa" si intende forse una capitozzatura? In generale è un'operazione da evitare, ma nel caso dei gelsi può essere una scelta tecnica. Bisognerebbe però valutare se è la scelta giust...

Vedere tutte le risposte

Spiega la tua domanda ai nostri esperti, Che cosa vuoi sapere?

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

professionisti 2250

professionisti

domande 600

domande

Risposte 2950

Risposte