21 APR 2016
Gentilissimi,
vorrei delle informazioni tecniche per la realizzazione di vasche in cemento per ninfee. Vorrei sapere inoltre se c'è una profondità consigliata per la sede delle ninfee (30/60 cm?) e ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno Graziella,
le ninfee di solito necessitano di una profondità di almeno 60cm e il nelumbo (fior di loto) di almeno 80cm ma le varietà sono quasi infinite e per esperienza le confermo che v...
Vedere tutte le risposte
18 APR 2016
Per curare una palma, sospetta di avere la malattia del punteruolo rosso, alta circa 12 m, mi han chiesto circa 350,00 euro.
Vorrei sapere se è in linea con quanto richiede il mercato.
Miglior risposta
Gentilissima,
è difficile stabilire se il prezzo suggerito sia in linea con i prezzi di mercato. Il costo infatti dipende dalla gravità dell'attacco e dal tipo di intervento (ad esempio un bioinsett...
Vedere tutte le risposte
15 APR 2016
1) I preventivi proprio per loro natura non sono soggetti ad alcun pagamento?
2) I preventivi comprendono uno schizzo progettuale di massima e relativa offerta economica?
Attendo cortesemente una ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Non è nella natura dei preventivi essere gratis, ma è un'usanza diffusa non farli pagare. Di solito vengono fatti pagare i preventivi di una certa complessità, come quelli accompagnati da schizzi o pr...
Vedere tutte le risposte
7 APR 2016
Buongiorno,
Ho un giardino pensile di 80 metri quadri con 40 cm di terra e sotto ci sono i box del palazzo.
Posso piantare direttamente nella terra una palma o rischio che danneggi le guaine sottost...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno Federica,
concordo pienamente con i colleghi, la palma nana può certamente andare bene per il suo giardino pensile,mentre una palma di alto fusto andrebbe piantata su contenitori o cassette...
Vedere tutte le risposte
6 APR 2016
i normali cipressi che si vedono in Toscana, a forma di siluro, resistono nel nord italia?
Miglior risposta
Gentilissimo Mauro,
il Nord Italia presenta varie zone climatiche, da quella continentale a quella mite costiera, comunque in linea di massima il Cipresso comune, tipico dell'area mediterranea, ma orm...
Vedere tutte le risposte
29 MAR 2016
Difficile decidere come usufruire al meglio, l'esigua l'area verde (fronte e retro) di questa porzione di villetta a schiera di proprietà. Vorrei estetica e praticità. Giardino od orto? Solo piante ce...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentilissima Cinzia,
premetto che è possibile creare dei giardini bellissimi e rigogliosi anche in piccoli spazi come balconi, terrazzi e cortili, quindi lo spazio a sua disposizione è più che suffic...
Vedere tutte le risposte
23 MAR 2016
La trachycarpus fortunei e la chamaeropos (nana) sono anch'esse possibili target del punteruolo rosso? Avendone trovato uno vivo in prossimità di queste palme, devo preoccuparmi?
Miglior risposta
Il suo dubbio è lecito. E' certamente possibile che il punteruolo rosso, in assenza delle sue specie "preferite" possa attaccare anche la palma nana o similari.
Vedere tutte le risposte
22 MAR 2016
Come eliminare erba infestante "tribolo"?
Miglior risposta
Gentilissima
sconsiglio il fai da te, l'uso di pesticidi, nella fattispecie un diserbante, deve essere effettuato da personale specializzato
e competente (maneggiato con cautela e con le giuste prec...
Vedere tutte le risposte
18 MAR 2016
Quali sono i mesi consigliabili per estirpare e trapiantare una palma?
Miglior risposta
Buongiorno, il trapianto della palma, può essere effettuato (se eseguito correttamente, tagliando le radici e non strappandole) da settembre alla fine di marzo. Se occorre aiuto, chieda pure.
Vedere tutte le risposte
11 MAR 2016
Come faccio a travasare un ulivo di circa 7 anni da un posto all'altro? Sapete darmi qualche consiglio?
Miglior risposta
Occorre effettuare il trapianto quando la pianta è in riposo vegetativo e metterla a dimora in pieno sole, in terreno ben drenato. I particolari li trova facilmente in internet e anche in parecchie ri...
Vedere tutte le risposte
11 MAR 2016
Salve,
domando se si può adagiare il prato sintetico drenante direttamente sulla terra del giardino già sistemata e rastrellata. Ma dopo la pioggia si crea muffa e batteri? Di che tipo di manutenzio...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno,
I prati sintetici sono drenanti. Di solito un buon prato sintetico drena circa 80/lt al minuto per metro quadrato. Prima di posare il prato bisogna diserbare l'area con un prodotto ad ass...
Vedere tutte le risposte
8 MAR 2016
Salve a tutti quelli che mi leggeranno,
ieri, nel mio giardino in prossimità di palmette nane e di due palme a foglia tonda tutte adulte, palme a foglia tonda alte 7 m, ho rinvenuto un punteruolo vi...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Segnalo una trattazione a riguardo sul sito "ilpunteruolorosso.it".
Vedere tutte le risposte
8 MAR 2016
Salve,
ho commesso una fesseria...Causa dimenticanza ho irrorato il mio prato (S.augustine grass & bermuda grass) con un insetticida misto a un residuo di diserbante che mi ero dimenticato nello zai...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Può solo aspettare, se i residui erano pochi con l'ulteriore diluizione dovrebbero fare pochi danni. Nel dubbio può comunque effettuare una risemina con tutti i lavori del caso.
Vedere tutte le risposte
3 MAR 2016
Ho un giardino davati casa e vorrei rimetterlo in piano e non so come fare. Pende a sinistra e io vorrei che fosse tutto in piano per poterci mettere una piscina per la mia bambina e per mia nipote, c...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno,
dalla descrizione del Suo problema mi pare che si tratti di un piccolo intervento dove scavo e reinterro col materiale già presente nella proprietà potrà garantire l'esecuzione del lavoro....
Vedere tutte le risposte
25 FEB 2016
Bisogna avere permesso per fare la diserbazione?
Miglior risposta
I MIGLIORI SI POSSONO ACQUISTARE NEI CONSORZI
Vedere tutte le risposte