22 APR 2013
Ho una magnolia di circa cinquantanni e l'inverno 2011 è
stata potata (scucuzzata) drasticamente, pare che il legno si
sia marcito per colpa del taglio e le foglie si stanno
ingialle...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno. Peccato che una magnolia di 50 anni sia stata capitozzata drasticamente! Probabilmente non è stata eseguita bene la manutenzione post potatura che in questi casi è fondamentale.
In tutti ...
Vedere tutte le risposte
16 APR 2013
Miglior risposta
Salve,
senza vedere una foto del prato è abbastanza difficile una diagnosi; potrebbe trattarsi di errata concimazione, di asfissia del terreno o di un fungo.
Se vuole mi mandi pure una foto così pos...
Vedere tutte le risposte
16 APR 2013
Vorrei sapere se la magnolia può essere piantata in un giardino di mq 150 e quale esposizione al sole richiede. Grazie
Miglior risposta
Se il giardino è grosso modo quadrato e la mette in mezzo, ci sta. Bisogna però vedere se si adatta allo stile del giardino.
Vedere tutte le risposte
12 APR 2013
Vorrei sapere quanto costa far potare una magnolia con foglie sempre verdi di altezza circa 3 metri e mezzo grazie
Miglior risposta
I costi di trasporto sono compresi nella fornitura e posa in opera della pianta
Vedere tutte le risposte
3 APR 2013
potatura lantana . come e in che periodo?
Miglior risposta
la potatura dovrà essere corta, 10 / 15 cm max, in questo periodo fuori dal freddo comunque.
Dal taglio si vede se la piantina è vitale, nel senso se ha superato il "gelo" invernale, Saluti
Vedere tutte le risposte
20 MAR 2013
Sono 2 anni che il mio glicina non fiorisce.
Come e quando fare le potature? Grazie
Miglior risposta
Buongiorno, in questo periodo lo può potare tranquillamente stando attenti a non eliminare le gemme che faranno crescere i fiori. Le può riconoscere perché sono meno sviluppate delle altre e formano d...
Vedere tutte le risposte
6 MAR 2013
quando vanno potati i bossi? sono piantati in vasche in un terrazzo esposto a nord a Padova
Miglior risposta
Salve,
la cosa più giusta sarebbe aspettare almeno fino alla fine di marzo, visto che per metà mese è prevista un'irruzione di aria fredda, poi dopo la potatura sarebbe consigliata,oltre la disinfezi...
Vedere tutte le risposte
18 FEB 2013
Buongiorno a tutti Voi, abito vicino a Bergamo e sono alla ricerca di almeno 4 o 5 piante di CHAMAECYPARIS LAWSONIANA alte almeno 2 mt.
Devo concludere un rettilineo di questa piante già esistente,
...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Salve Silvana,
la pianta di cui ha bisogno è ormai poco usata, quindi sono veramente pochi i vivai che la trattano. Se può inviarmi le foto dell'area d'interesse provo a vedere se riesco ad aiutarla ...
Vedere tutte le risposte
15 FEB 2013
quando va potato prima o dopo la fioritura?
Miglior risposta
Dopo la fioritura cercando di tagliare i rami più vecchi in modo da ringiovanire la pianta
Vedere tutte le risposte
11 FEB 2013
Nel mio giardino ho due bellissime Lagerstoemmie ma i gatti del quartiere continuano a farsi le unghie sulla corteccia rovinandola irrimediabilmente. Vorrei sapere se si può fare qualcosa per curare l...
Vedi la domanda
Miglior risposta
La corteccia si riformerà da sola. Conviene proteggere i fusti avvolgendoli con delle mini-palizzate che impediscano ai gatti di avvicinarvisi e sulle quali i gatti possano "farsi le unghie", con sodd...
Vedere tutte le risposte
11 FEB 2013
Salve ho un cactus di quelli alti 30 cm non so come si chiama ma in pochi giorni si è seccato alla base ed è praticamente crollato! la parte centrale e alta sembra ancora sana cosa posso fare per rec...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Salve,
per poter provare a recuperare la sua pianta deve tagliare la parte malata con un cortello ben affilato e disinfettato quindi esporre il taglio all'aria e al sole per due tre giorni fino alla ...
4 FEB 2013
Ho due ulivi di circa 18 anni e vorrei sapere quando è il giusto periodo per la potatura.
Sono di Bergamo.
Grazie per la riposta. Silvy
Miglior risposta
Il periodo ideale per effettuare la potatura di un olivo è a fine inverno e comunque prima della ripresa vegetativa. Bisogna fare attenzione alle gelate perché il gelo ostacola la cicatrizzazione dei ...
Vedere tutte le risposte
29 GEN 2013
buonasera,vorrei sapere che tipo di fertilizzante devo dare al metrosideros per la fioritura
Miglior risposta
Il metrosideros ha bisogno di almeno tre concimazioni annue, una con concime granulare a lenta cessione all'inizio della primavera, una con un concime liquido a fine prima vera e un altra concimazione...
Vedere tutte le risposte
21 GEN 2013
Ho due cani e il mio giardinetto ha perso completamente ili manto erboso, e' rimasto solo il terreno infangato pieno di buche e pozzanghere dovute a dislivelli nel terreno. Fermo restando che in pres...
Vedi la domanda
Miglior risposta
La ghiaia è una buona soluzione, ma la sua stesura deve essere tecnicamente corretta. Non è invece affatto vero che non si possa avere un bel giardino in presenza di cani: un bravo paesaggista è perfe...
Vedere tutte le risposte
8 GEN 2013
Ho una pianta di limoni messa al riparo dal freddo in un porticato chiuso. Aveva tantissime foglie che sta perdendo tutte- Perchè? Grazie
Miglior risposta
I fattori che fanno cadere le foglie potrebbero essere diversi, ma è normale che avvenga. le consiglio di fare alcune prove.. luce freddo ecc..
Vedere tutte le risposte